Comune di Almese - Comune di Almese

Richiesta contributo attività sportive

Fino al 31/10/2025 sarà possibile presentare domanda per l’assegnazione di contributi sulla spesa delle famiglie almesine inerente alla pratica sportiva del figlio svolta presso associazioni sportive almesine o non almesine che attivino corsi sul territorio comunale nel periodo tra gennaio e luglio del 2025.

Sulla base del numero delle richieste pervenute a seguito di istruttoria, si procederà alla liquidazione delle somme relative alle istanze pervenute ed ammissibili sino alla concorrenza delle risorse disponibili. La graduatoria verrà redatta in ordine di indicatore ISEE crescente con priorità di accesso ai nuclei con indicatore ISEE minore. A parità di ISEE, verrà data precedenza alle famiglie con figli, ordinate in base al numero e all’età del figlio minore.

DETERMINAZIONE CONTRIBUZIONE
Verranno applicate le seguenti contribuzioni sul costo di frequenza in base alle fasce ISEE con rimborso diretto a fronte della presentazione di giustificativi:

FASCE DI REDDITO ISEE PERCENTUALI DI CONTRIBUZIONE
1° FIGLIO 2° FIGLIO
DA 0,00 A 9.600,00 60% 70%
DA 9.600,01 A 14.000,00 40% 50%
DA 14.000,01 A 18.000,00 30% 40%

A seguito di istruttoria l’Amministrazione Comunale pubblicherà all’Albo pretorio gli elenchi delle istanze ammesse utilizzando, quale codice identificativo, il numero di protocollo della domanda presentata. Esso ha valore di notifica per gli ammessi e gli esclusi ed è immediatamente efficace all’atto di pubblicazione. Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione direttamente al richiedente tramite bonifico bancario.

UFFICI COMUNALI COMPETENTI:

Ufficio Cultura e Istruzione 011/935.02.01 int. 1-2  oppure cultura.istruzione@comune.almese.to.it

Modulistica

Informazioni

Chi può presentare l’istanza

Possono richiedere il servizio i cittadini

A chi deve essere presentata

La richiesta deve essere presentata all’Ufficio competente.

Come deve essere presentata

La richiesta deve essere presentata attraverso la compilazione del modello

Nel corso del procedimento l’interessato può prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti. Nei confronti del provvedimento finale è possibile avvalersi delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente.

Maggiori informazioni sugli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale.

Nel caso l’utente sia autenticato è possibile consultare le informazioni dalla sezione La mia Scrivania – Le mie Pratiche – In compilazione.

Allegati

Ultima modifica: 10 Ottobre 2025 alle 14:02

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
torna all'inizio del contenuto