A partire da lunedì 28 Luglio 2025 fino alla data di mercoledì 03 Settembre 2025 si potranno effettuare le iscrizioni al Servizio di Trasposto scolastico per gli alunni/e ammessi alla Scuola Secondaria di Primo Grado. Si ricorda che l’anno scolastico 2025/2026 avrà inizio il 10 settembre 2025.
Il servizio per la Scuola Secondaria di Primo grado è una prestazione a pagamento.
Per iscrivere gli studenti al servizio bisogna compilare l’apposita modulistica presente nello Sportello Unico Digitale.
L’avviso di pagamento pago PA con le relative scadenze verrà inviato con una successiva comunicazione.
Il servizio di andata e ritorno è garantito per gli ingressi e le uscite principali in base all’orario scolastico.
Le fermate sono prestabilite e collocate in punti dove è possibile raggruppare più utenti.
Elenco fermate Scuolabus della Scuola Secondaria di Primo grado:
- Via Braida angolo discesa pedonale Via Madonna della Neve
- Via Bunino angolo Via Listelli
- Via Rivera presso Condominio (Fermata GTT)
- Via Borgonuovo angolo Via Viassa
- Via Castelletto (Pioppi Bassi)
- Via Milanere (Fermata GTT – incrocio via Bugnone Maestra)
- Via Milanere angolo Via Crivella
- Borgata Grange (fermata GTT)
- Via Caselette angolo Via Gravello
- Piazza Comba
- ARRIVO – Piazza della Fiera
L’elenco delle fermate potrà subire variazioni.
Mappa del viaggio di Andata
Mappa del viaggio di Ritorno
Si ricorda a tutti che:
1) Alle fermate dello Scuolabus gli Alunni/Alunne devono essere affidati ai Genitori o a persone dagli stessi autorizzate mediante delega scritta da consegnare al Comune di Almese. Si precisa inoltre che il passeggero dovrà essere presente alla fermata almeno 5 (cinque) minuti prima dell’avvio del trasporto. Qualora all’arrivo degli Alunni non siano presenti alla fermata i Genitori e/o i loro delegati e gli stessi risultino irreperibili in quel momento, i Soggetti Minori verranno condotti, al termine del giro, presso un luogo vigilato. Nel caso in cui questi avvenimenti dovessero risultare frequenti, il Comune si riserva di annullare l’iscrizione al Genitore Responsabile che non si adegua oppure si riserva di effettuare nei confronti dello stesso altre penali;
2) Risulta assolutamente necessario l’assoluto rispetto da parte dei Genitori/Tutori: delle fermate indicate e de gli orari previsti dal presente servizio;
3) In caso di cessazione volontaria dal presente servizio prima della fine dell’anno scolastico in corso, si dovrà segnalare per iscritto tale decisione inoltrando una comunicazione (anche via e-mail) agli Uffici Comunali competenti per aggiornare la lista degli Alunni che usufruiscono di tale servizio;
4) Nel caso di presenza di patologie che possano delimitare la deambulazione si prega di contattare il Comandante della Polizia Locale per verificare l’effettiva possibilità di fruizione del servizio.
UFFICI COMUNALI COMPETENTI:
Ufficio Cultura e Istruzione 011/935.02.01 int. 1-2 oppure cultura.istruzione@comune.almese.to.it
Ufficio Polizia Municipale 011/935.02.01 int. 5 oppure polizialocale@comune.almese.to.it
Modulistica
Informazioni
Modalità di presentazione
Chi può presentare l’istanza
Possono richiedere il servizio i genitori degli studenti iscritti regolarmente alla Scuola Secondaria di Primo Grado residenti in Almese.
A chi deve essere presentata
La richiesta deve essere presentata all’Ufficio Istruzione.
Come deve essere presentata
La richiesta, su apposito modulo, deve essere firmata in presenza del funzionario incaricato. In caso contrario dovrà essere allegata la fotocopia del documento d’identità in corso di validità.
Requisiti
Non sono previsti requisiti particolari.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Nel corso del procedimento l’interessato può prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti. Nei confronti del provvedimento finale è possibile avvalersi delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente.
Maggiori informazioni sugli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale.
Modalità per ottenere informazioni sul procedimento in corso da parte dell’interessato
Nel caso l’utente sia autenticato è possibile consultare le informazioni dalla sezione La mia
scrivania digitale – Istanze presentate e stato di avanzamento.